Quattro anni dopo, l'impianto dedicato a finestre, porte e facciate, chiamato Bucalus, è stato aggiunto al gruppo per rispondere alla crescente domanda del mercato. Nel 2010 è stata creata la divisione Automobile Lightweighting, mentre nel 2015 è stata fondata Keijan, il grande impianto per tutte le fabbricazioni meccaniche. Nel 2017 viene fondata Jingmei, il più grande impianto per la produzione in serie di speciali leghe dure di alluminio.
L'azienda è oggi leader nel settore degli estrusi e dispone di 50 linee di estrusione e dipartimenti di anodica, verniciatura, elettroforesi e lavorazioni meccaniche che utilizzano le migliori tecnologie europee e americane.
La solida base tecnologica permette a VIC - HAOMEI di proporre, di anno in anno, prodotti sempre più performanti e personalizzati sulle nuove esigenze di ogni settore industriale.
Il management dell'azienda è condotto secondo standard europei e la gestione del cliente avviene direttamente dal branch office Vic, per assicurare un'efficace trasmissione d'informazioni e riscontri immediati.
con stabilimento operativo a Dali, in cui è presente una sola pressa per l'estrusione. La produzione è concentrata su profili per serramenti, porte e tende e, nel giro di 15 anni, l'azienda acquisisce 11 presse per l'estrusione.
ed ottiene la Certificazione ISO9001:2001 dalla commissione IQNET. Successivamente, nel 2004, l'azienda si aggiudica per 6 anni consecutivi il premio per la soddisfazione della clientela in Cina, basato sul miglior rapporto qualità-servizio.
una moderna installazione che unisce l'efficienza produttiva al rispetto dell'ambiente. Nel corso degli anni, lo stabilimento è cresciuto di dimensione sino ad arrivare alle dimensioni attuali, con 42 presse attive, 7 linee di verniciatura e 4 linee di anodica per una potenza produttiva di 150.000 tonnellate.
un investimento destinato a crescere per i prossimi anni e interamente dedicato al settore delle leghe dure. Il progetto prevede 8 sezioni di cui una fonderia per la produzione di billette fino a 465cm di diametro e uno interamente dedicato alle lavorazioni meccaniche per l'automotive.
Nonostante le enormi dimensioni degli edifici operativi di Haomei, la vista degli stabilimenti è invidiata da molti. Sosteniamo la cultura del basso impatto e del riciclaggio, che sono fondamentali nel modello di business del gruppo Haomei e compatibili con la ricerca ed il progresso.
Nel rispetto delle nuove normative sulla salvaguardia dell'ambiente, tutti gli impianti utilizzano la tecnologia di trattamento dell'energia da biogas, ottenuto dal recupero dei rifiuti organici, garantendo minime emissioni di CO2.